“Full di assi e re” è il nome con cui si indica un full composto da tre assi e due re.
'Jam' è un termine del poker che significa "rilanciare andando all-in". Può essere utilizzato in qualsiasi situazione in cui lo facciamo indipendentemente dallo street. Il suo utilizzo è più o meno identico al termine 'shove'.
Quando siamo i primi a limpare, l’azione è definita open-limp. Se un giocatore ha già limpato prima di noi, un limp è definito overlimp o limp behind.
Hanger è un termine che si riferisce a una carta che sporge dal fondo del mazzo quando il dealer sta facendo ‘base dealing’, sta cioè distribuendo le carte dalla parte bassa del mazzo. Distribuire le carte dal basso invece che dalla parte alta è barare. Anche se è una cosa difficile da notare quando viene eseguita con perizia, una carta che sporge erroneamente dal fondo del mazzo è segno che qualcuno sta distribuendo le carte del basso. Quando si prende l’ultima carta, la carta immediatamente sopra sporge, cosa che non succederebbe se le carte venissero distribuite correttamente dalla cima del mazzo.
Wheel è il soprannome della Scala Minima dall’Asso al Cinque. È una mano particolarmente significativa nello split pot e nei giochi lowball in quanto non rappresenta solo i “nuts” in molte varianti lowball, ma ha anche abbastanza forza per vincere potenzialmente il piatto più alto nelle varianti split pot.
L’hijack è la posizione occupata dal giocatore due posti a destra del button (o, se volete, immediatamente a destra del cutoff). In genere non è considerata una posizione propizia per fare steal, al contrario del button e del cutoff, ma alle volte offre la chance di entrare nel piatto con un range di mani leggermente più ampio. L’hijack è il quinto giocatore ad agire dall’ultimo pre-flop; viene talora indicata come “posizione centrale” in un tavolo da sei partecipanti.