Un altro modo di definire il full

Full boat o più comunemente semplicemente 'boat' è l'altro nome usato nel gergo pokeristico per un full house.

Cosa significa full boat, quindi? Questo termine, spesso abbreviato in “boat”, descrive un full nel poker.

Come sapete, amici lettori, nelle combinazioni poker un full è composto da tre carte dello stesso valore insieme a due carte di un altro valore identico. In altre parole, è come avere contemporaneamente un tris e una coppia.

Un full perde solo davanti a un poker, a una scala colore o a una scala reale, tutte mani estremamente rare.

Visto che ci si può ragionevolmente aspettarsi di avere uno o, addirittura, due full durante una sessione di gioco, un boat, a livello di valore della mano, è, appunto, la mano più forte che vedrete con una certa regolarità.
 

Come vengono qualificati i Full boat nel poker?

Nel poker, i full boat (o "full house") vengono denominati utilizzando il sistema X pieno di Y, dove X è il componente tris e Y è il componente coppia.

Ad esempio, il full KKKQQ viene definito "Kings full of Queens" mentre il full QQQKK viene definito "Queens full of Kings".

Come vengono classificate i Full boat nel poker?

Il tris del full viene sempre consultato per primo. 88877 (otto full di sette) batte AA222 (due full di assi) perché la componente tris è più forte.

Supponendo che due giocatori abbiano lo stesso tris, viene consultata la coppia. Ad esempio, 88877 perde contro 888KK. Se anche la componente coppia è la stessa, allora i full house pareggiano poiché i full house, chiaramente, non utilizzano kicker.

Quanto è forte il mio Full boat nell'Hold'em?

Nonostante sia una mano forte, va detto che non tutti i boat sono uguali. Del resto pensateci: in termini di navigazione, una persona con un canotto può dire di avere una nave esattamente come può farlo qualcuno che ha uno yacht.

Il vero valore del full dipende da come è composto. I full boat (o “full house”) rappresentano, in ogni caso, quasi sempre mani molto forti nell’Holdem, ma ci sono alcune eccezioni. 

full boat

I migliori full nell'Hold'em si formano sempre utilizzando entrambe le carte coperte. I full house formati utilizzando una sola carta coperta hanno, per le probabilità poker, molte più chances di essere superati, soprattutto se sono collegati con la coppia più bassa sul board.

Per esempio. fai attenzione alle costruzioni con il 7 quando sul tavolo ci sono 7788 poiché al nostro avversario basta, evidentemente, avere solo un otto per batterci.

Come fare un full

Avrete bisogno di un tris per fare un full e ci sono diversi modi per ottenerlo. Il primo è usare una coppia servita, quindi due carte dello stesso valore che avete in mano.

Per fare un full con una coppia servita come 8♠️8♦️, avrete bisogno che sul board ci siano sia uno degli 8 rimanenti che un’altra coppia.

  • Un board come 6♦️2♠️2♥️8♣️J♠️ è un esempio.

Si può fare un full con una coppia servita anche se sul board c’è un tris. Come in mano 99 e con a tavola 4♣️4♦️K♠️J♣️4♠️, per esempio, avete un full di 4 e di 9.

Quando la vostra coppia servita è un overpair rispetto al board (ovvero più alta della carta più alta del board) si possono vincere tante, tante fiches poker.

Ma i full fatti usando dei tris del board non sono fortissimi, perché è più probabile che con un tris già a tavola qualcuno abbia un poker.

Come fare un full senza una coppia servita

Si può fare un full anche quando in mano non si ha una coppia, per esempio con una mano come A3 con a tavola A♠️A♣️3♦️J♠️9♥️ o con KQ con a tavola K♠️Q♥️K♦️6♠️J♦️. Questi full sono tra i più forti, assieme a quelli che usano dei tris fatti con coppie servite.

Queste tipologie di full spesso creano mani di poker molto interessanti e ricche.

Il modo peggiore per fare un full è usando solo una delle vostre carte con una doppia coppia già a tavola, come con 89 in mano con un board 6♠️6♣️8♠️8♣️3♦️.

Questi full non sono buoni, perché sono facili da fare e difficili da nascondere, quindi è complicato che ottengano molta azione.

Questa tipologia di full sarà comunque di solito la mano migliore, ma un avversario intelligente al massimo chiamerà una puntata piccola, a meno che non stia cercando di ottenere un jackpot per la bad beat.

Come si annuncia un full?

Visto che è una mano molto forte, basterà dire “full” o “boat” e gli avversari getteranno le carte che hanno in mano. Ma c’è un modo giusto di dichiarare la forza del proprio full, proprio come si fa con una “scala al 10” o un “colore al Jack”.

Bisogna annunciare il valore del tris prima di quello della coppia.

Se avete una coppia di re con un board K♦J♠7 ♦ 8♣J♥, per esempio, avrete un full di Re e Jack, mentre con Q8 e 8♠8♦7♠Q♦4♥ avrete un full di 8 e Regine.

Che succede se due giocatori fanno entrambi full?

Anche se non è molto comune, succede che due giocatori di poker abbiano un full allo stesso momento. Quando questo accade, il giocatore con il tris più alto vince il piatto.

Un giocatore con A6 batte un avversario con 66 e a tavola A♠️A♦️6♥️J♣️2♦️ perchè ha un full di Assi e 6 contro un full di 6 e Assi.

Se entrambi i giocatori hanno lo stesso tris, si passa a vedere il valore della coppia che compone il full.

Per esempio, con a tavola 2♦️2♠️2♥️7♥️8♣️, 89 batte A7, perchè un full di 2 e 8 batte un full di 2 e 7.

FOTO -  Che succede se due giocatori fanno entrambi full?

Usare due carte è meglio che usarne una?

Fare un full usando entrambe le carte in mano può sembrare più difficile, ma nel Texas Hold’em l'obiettivo è fare la miglior mano di cinque carte utilizzando le sette disponibili.

Quindi un full che usa entrambe le carte in mano non è necessariamente più forte di uno che ne usa una sola.

Per esempio, A6 batte KK con a tavola A♠️A♥️K♠️4♠️4♦️, anche se si utilizza una sola carta di quelle in mano.

Farsi pagare con un full che usa entrambe le carte in mano può essere più semplice, perchè il full è più facile da nascondere. E spesso si ottengono fiches da avversari che hanno mani molto forti ma non forti tanto quanto il vostro full, come un colore o un tris.

Al contrario, un board che permette di fare full con una sola carta avrà un tris o una doppia coppia, il che rende più complicato vincere contro un colore, perchè è probabile che l'avversario giocherà qualsiasi mano in maniera più cauta.

Con a tavola J♠️3♦️3♠️8♥️K♠️, avrete bisogno di due carte per fare un full, quindi chi ha un colore sarà più tranquillo, il che può portarvi ad avere un'ottima giornata se avete in mano 88 o JJ.

Full boat

I full fatti con una sola carta in mano possono essere pericolosi, perchè i giocatori spesso sovrastimano la loro forza relativa quando si trovano di fronte a un raise.

Questo concetto può confondere, ma ecco l'idea di base:

  • Anche se A5 è molto forte con a tavola 3♠️3♦️5♥️5♦️6♠️, è molto più debole rispetto alle mani con cui un avversario potrebbe fare raise per ottenere valore.

É vero, il nostro full perde solo contro una manciata di mani (33, 66 e 56). Ma considerando la natura del board, un giocatore che ha il coraggio di fare raise molto spesso avrà proprio una di queste mani.

E molto spesso i giocatori comunque chiameranno in questa situazione, per la paura che l'avversario stia cercando di buttarli fuori da quello che potrebbe essere un piatto condiviso.

Spoiler: di solito non è così!

Perché i Full House vengono chiamati boats nel poker?

Il poker esiste da parecchio tempo, quindi le origini della maggior parte del linguaggio tecnico del gioco si sono perse. E quando si parla del termine “full boat”, c'è una teoria che fa un po' acqua... (la battuta è voluta).

Nel corso dei secoli, il concetto di legalità del gioco d'azzardo è cambiato spesso negli Stati Uniti, il che significa che il poker è stato prima legale, poi illegale, poi di nuovo legale in maniera ciclica.

Full boat

Come spiega A.M. Calberg in un articolo sul gioco che si svolgeva sulle navi fluviali del XIX secolo, gli appassionati di carte hanno cominciato ad andare a giocare su queste navi proprio per evitare leggi sul gioco d'azzardo sempre più stringenti.

Le partite quindi si giocavano su una nave (appunto, "boat") invece che in un casinò. E visto che il casinò veniva spesso chiamato "the house", il termine "full house" per indicare il full è passato, magicamente, a essere "full boat".

Punti chiave del concetto di full boat

Il termine "full boat" è semplicemente un'espressione ulteriore per classificare le mani full house nei giochi di poker.

*Prima pubblicazione il 22 gennaio 2024.