Spiegazione di mano bassa
Le mani basse poker si applicano, appunto tra i giochi di poker, a due tipologie diverse di partite.
- Varianti Lowball - la mano “peggiore” vince il piatto.
- Varianti Split Pot - il piatto è diviso tra la miglior mano alta e quella più bassa
Se le regole del poker per la mano più alta sono quasi sempre abbastanza simili (con eccezioni che comprendono giochi come il 6-plus Hold’em), le regole per stabilire la mano più bassa sono spesso diverse a seconda della tipologia di gioco affrontata.
Analizziamo insieme alcuni esempi.
Mani basse nel Razz
Il Razz è la versione lowball del seven card stud. Per ulteriori informazioni su come si gioca questa tipologia di gioco, date un’occhiata alla pagina del glossario sul Razz.
Nel Razz, gli assi sono bassi e le scale e i colori vengono sempre ignorati. Quindi il nuts nel Razz è A,2,3,4,5.
C’è da notare che nelle varianti lowball la forza di una mano bassa è determinata dalla sua carta più alta. A volte una situazione come questa può confondere i giocatori.
- Mano 1: A,2,4,6,7.
- Mano 2: 2,3,4,5,6.
È semplice pensare che la Mano 1 sia la migliore perchè contiene l’asso. Ma dobbiamo vedere la carta più alta per stabilire la forza di una mano basso. la Mano 1 è “bassa al 7”, mentre la Mano 2 è “bassa al 6”. E quindi la Mano 2 vince il piatto.
Mani basse nel 2-7 Triple Draw
Il Triple Draw usa un formato di valore delle mani che è totalmente opposto a quello a cui sono abituati quasi tutti i giocatori. In altre parole, chi ha quella che sarebbe la peggior mano possibile nell’Holdem, in questo caso vince.
La peggior mano da 5 carte nell’Hold’em è 2,3,4,5,7. Gli assi nello stud 2-7 sono sempre alti e una mano “bassa al 6” non è possibile per definizione, altrimenti avremmo una scala, ovvero 2,3,4,5,6. Anche i colori contano contro la nostra mano, quindi se abbiamo 2,3,4,5,7 ma tutti dello stesso seme, la nostra mano è praticamente immondizia totale.
Dovrebbe essere abbastanza semplice ricordare i valori delle mani più basse, visto che l’indizio è nel nome. Si chiama 2-7 triple draw perchè il nuts è 2,3,4,5,7.
Mani basse nell’Omaha Hi/Lo
Le regole per le mani basse nell’Omaha sono esattamente le stesse del Razz. Il nuts è A,2,3,4,5 (anche detto “the wheel”) e le scale e i colori non contano contro la nostra mano.
Nell’Omaha Hi/Lo è addirittura favorevole se le nostre mani basse fanno anche un colore o una scala, visto che le stesse carte possono essere utilizzate per formare la nostra mano alta.
Una differenza importante nell’Omaha Hi/Lo è che c’è un criterio minimo affinché una mano bassa si qualifichi come tale. Per altre informazioni al riguardo, anche in questo caso leggete la voce di glossario sulla qualificazione.
Esempio di mano bassa utilizzata in una frase -> La migliore mano bassa possibile di solito viene detta ‘nut low’.
Come usare le mani basse come strategia poker
L’esatta strategia per i giochi lowball dipende dal tipo di formato a cui si gioca. Una strategia comune per tutte le varianti lowball è che ha senso entrare nel primo round di puntata di una mano con un range molto ristretto.

Entriamo, quindi, nel piatto solo con mani che hanno un buon potenziale per essere basse, non è il caso di giocare mani pessime sperando che nelle street successive escano carte fortunate.
Mani basse poker
Le mani basse poker all’inizio possono creare confusione. Un trucco per aiutarvi con la lettura iniziale della mano è leggerla al contrario come un vero numero, con il numero più basso che vince.
Per tornare all’esempio sopra:
- Mano 1: A,2,4,6,7.
- Mano 2: 2,3,4,5,6
Leggendole al contrario, la Mano 1 è 76.241, mentre la Mano 2 è 65.432. Esprimendole in numeri, è ovvio che la Mano 2 è la più bassa e vincerà il piatto.
Anche se abbiamo considerato alcune delle varianti lowball più celebri, la lista non è esaustiva. E questo vale particolarmente per i giochi Razz/Stud, che sono celebri perchè hanno centinaia di varianti diverse.
Se non siete sicuri delle regole di un gioco in particolare, chiedete al mazziere del poker prima di cominciare a giocare.
Vedi anche: